
ORTOPEDIA
Branca iperspecialistica della chirurgia che si occupa dello studio e del trattamento delle patologie dell'apparato locomotore. Essa, tradizionalmente, comprende la traumatologia, anche se questa materia è sempre più considerata multidisciplinare.
▶︎ DI COSA SI TRATTA?
Branca iperspecialistica della chirurgia che si occupa dello studio e del trattamento delle patologie dell'apparato locomotore. Essa, tradizionalmente, comprende la traumatologia, anche se questa materia è sempre più considerata multidisciplinare.
▶︎ COME SI SVOLGE?
A seconda del tipo di problema riscontrato, un medico ortopedico può richiedere un approfondimento diagnostico che consiste in radiografie, ecografie, TAC o risonanza magnetica.
La diagnosi viene determinata all’interno della visita, che può consistere nell’analisi dell’integrità strutturale o dell’integrità funzionale:
Nell’integrità strutturale rientra la verifica delle fratture e delle rotture, se sono o meno avvenute e l’entità corrispondente.
L’integrità funzionale riguarda invece il buon funzionamento di nervi, tendini e muscoli, che può avvenire a seguito di un trauma o a causa dell’età avanzata.
L’operazione chirurgica viene consigliata solo in caso di grave cedimento o deterioramento, altrimenti si provvede in genere a somministrare una terapia anti infiammatoria che il medico saprà dosare al meglio.
La visita ortopedica determina quindi il piano di cura conseguente alla diagnosi. Può stabilirsi in un’operazione chirurgica, in un piano riabilitativo – e, in questo caso, può seguire il consulto con un fisioterapista – o con terapie mediche da seguire in autonomia o in ambulatorio.
Tra i servizi, i nostri ortopedici effettuano infiltrazioni articolari per:
-
Riduzione della flogosi e quindi dell’infiammazione e del gonfiore articolare
-
Diminuzione del dolore
-
Maggiore lubrificazione dell’articolazione
-
Rallentamento della degenerazione ossea
-
Miglioramento della mobilità con l’aumento del range di movimento
-
Possibilità di ritardare o di evitare l’intervento chirurgico.
▶︎ QUANDO E' NECESSARIO?
Una visita specialistica di ortopedia è consigliata non solo dopo un trauma (fratture, lussazioni, lesioni del menisco, …) ma anche per problematiche quali ad esempio: Lesione ai legamenti crociati; Artrosi e artriti; Sindrome del tunnel carpale; Alluce valgo; Ernia al disco; Scoliosi; Mal di schiena; Lesioni alle cartilagini; Tumori primitivi e metastatici dell’osso.
Dove svolgiamo questo servizio
ENDINE GAIANO
Via Tonale e Mendola, 172
24060 - Endine Gaiano (Bg)
035 825316
PIAMBORNO
Via Nazionale, 17/a
25052 - Piamborno (Bs)
0364 45588 PIAMBORNO@CENTROMEDICOSANGIORGIO.IT