
CHIRURGIA GENERALE
E’ una specializzazione chirurgica che si concentra soprattutto sugli organi della cavità addominale, come intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, e spesso si occupa della tiroide e delle ernie.
▶︎ DI COSA SI TRATTA?
E’ una specializzazione chirurgica che si concentra soprattutto sugli organi della cavità addominale, come intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, e spesso si occupa della tiroide e delle ernie.
▶︎ COME SI SVOLGE?
Durante la visita di chirurgia generale, lo specialista raccoglie informazioni circa la storia clinica del paziente: precedenti malattie e interventi chirurgici, famigliarità verso determinate patologie e terapie farmacologiche in corso.
Il medico chirurgo svolge anche un esame obiettivo dei principali apparati del corpo umano (intestino, esofago, stomaco, fegato, tiroide, ernie, ecc.) per verificarne lo stato.
Lo specialista, inoltre, può richiedere ulteriori accertamenti. La visita di chirurgia generale ha una durata di circa 20 minuti.
▶︎ QUANDO E' NECESSARIO?
In genere il paziente viene indirizzato alla visita di chirurgia generale dal proprio medico di famiglia, quando questi abbia il sospetto di una patologia che richieda lo svolgimento di un futuro intervento chirurgico, al fine di confermarla o di escluderla.
Dove svolgiamo questo servizio
ENDINE GAIANO
Via Tonale e Mendola, 172
24060 - Endine Gaiano (Bg)
035 825316
PIAMBORNO
Via Nazionale, 17/a
25052 - Piamborno (Bs)
0364 45588 PIAMBORNO@CENTROMEDICOSANGIORGIO.IT